Co.Re.Com: indennizzo di 1800€ per doppia attivazione.

Un ulteriore risultato significativo per Praesidium Conciliazioni, realtà specializzata nella tutela degli utenti contro pratiche commerciali scorrette da parte degli operatori di telecomunicazioni. Al termine di una complessa procedura di conciliazione protrattasi per circa sei mesi, la società ha conseguito un importante riconoscimento economico in favore di un proprio assistito: un indennizzo pari a 1.800 euro erogato da Vodafone, a fronte di un’attivazione non richiesta di una seconda rete fissa.

Il cliente aveva inizialmente ignorato l’anomalia, nonostante i costi mensili sostenuti risultassero superiori a quelli previsti per la gestione di una realtà aziendale come la sua. Solo a seguito di un’attenta analisi documentale condotta con il supporto degli esperti di Praesidium è emersa con chiarezza la presenza di un secondo contratto, attivo ma che non apportava alcun valore aggiunto.

L’onere economico sostenuto dall’utente si aggirava attorno ai 250 euro mensili, importo sproporzionato rispetto alla configurazione necessaria. Il tentativo di ottenere una rettifica direttamente attraverso il servizio clienti dell’operatore si è rivelato vano, trovando da parte di Vodafone una ferma negazione di responsabilità e la rivendicazione della correttezza dell’attivazione.

In tale contesto, Praesidium ha promosso una strategia difensiva evidenziando in modo inequivocabile la mancanza di trasparenza da parte dell’operatore, che non ha saputo produrre alcuna evidenza documentale in grado di giustificare l’attivazione della seconda linea. In assenza di elementi probatori sufficienti, la posizione del cliente ha trovato pieno accoglimento nel contesto conciliativo.

Il risultato economico, pari a 1.800 euro, rappresenta un parziale ma significativo ristoro per le somme ingiustamente corrisposte. Al di là dell’indennizzo in sé, il caso assume valore emblematico per l’importanza di affermare il principio di correttezza contrattuale e per la tutela dei diritti degli utenti nei confronti di operatori spesso sbilanciati in posizione dominante.

Praesidium Conciliazioni si conferma, anche in questa occasione, un interlocutore autorevole e competente nel panorama delle controversie. L’auspicio è che simili episodi possano sensibilizzare ulteriormente gli utenti finali sull’importanza di vigilare con attenzione sulle proprie forniture e di ricorrere, ove necessario, a forme di tutela adeguate.

Per chi dovesse riscontrare addebiti anomali o difformità contrattuali, l’invito è quello di non trascurare i segnali di possibile irregolarità: dietro ogni anomalia può celarsi una violazione che merita di essere affrontata con gli strumenti adeguati, affinché venga ristabilito un corretto equilibrio tra cliente e fornitore.

Il Team di Praesidium

Officine delfi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *